Avete presente quel programma "Cortesie per gli ospiti New York"?
Per chi non lo conoscesse è un programma andato in onda nel 2010 su Real Time e vedeva protagonisti italiani espatriati a New York che si sfidavano con una cena...La cena migliore, la migliore ospitalità e la migliore dimora in cui venivano ospitati i tre grandi giudici ( cuoco alias il grande Alessandro Borghese, un esperto di lifestyle e un architetto donna) avrebbe vinto...
Ricordo che in una di queste puntate una sfidante toscana residente a New York preparò un polpettone di verdure accompagnandolo ad una salsa di un fucsia intenso fatta di rape rosse: grande effetto cromatico e gran gusto - pensai!
Mi innamorai subito di quel piatto così invitante e colorato e decisi che prima o poi lo avrei fatto anch'io...
Perché per me anche questo é AMORE... l'amore che metto nei piatti che cucino e l'amore che ho verso il cibo stesso...sono sempre alla ricerca di piatti nuovi che stuzzichino l'appetito e la fantasia, adoro i colori e i sapori insoliti...e in questo la mia piccola bimba e il mio compagno danno grande soddisfazione!
Perché per cucinare bene bisogna amare la cucina alla follia, un po' come me forse...
Per tornare alla ricetta, ho cercato disperatamente su internet una ricetta simile ma purtroppo senza successo... e così qualche giorno fa, animata dal ricordo di quella meraviglia, ho pensato di riprodurla nel modo più fedele possibile o per come penso sia stata fatta...il risultato è stato quello sperato e infatti è venuto buonissimo, io ho pensato di creare un cuore filante di formaggio all'interno, che nella ricetta originale non era previsto ma è davvero gustoso:
NO-MEAT LOAF WITH BEET SAUCE ( Polpettone di verdure con salsa di rape rosse)
Per 6 persone
300 g di pane bianco ammollato nel latte
1 spicchio d'aglio schiacciato
1 uovo
mezza cipolla
4 carote
2 peperoni rossi
100 g di formaggio fontal tagliato a cubetti
2 zucchine
2 rape rosse lesse
2 cucchiai di panna da cucina
2 cucchiai di olio evo Dante
maionese q.b.
pane grattugiato q.b.
qualche fiocco di burro
sale
pepe
timo
Tagliate tutte le verdure in piccoli tocchetti. Affettate la cipolla e fatela imbiondire nell'olio.
Aggiungete le verdure e coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento.
Nel frattempo strizzate bene il pane,mettete il timo, salate, pepate e mescolate bene.
Quando le verdure saranno cotte tritatele in un robot da cucina e unite la purea al pane, aggiungete l'uovo, e lavorate fino a ottenere un impasto piuttosto consistente.
Formate un lungo polpettone e nella parte centrale inserite all'interno i cubetti di formaggio.
Coprite con il pangrattato e con i fiocchi di burro.
Cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti.
Mentre il polpettone cuoce, preparate la salsa frullando le rape col minipimer, aggiungete la panna e infine la maionese ottenendo così una crema fucsia.
Servite il polpettone caldo con sopra la salsa di rape...
E voi di quale piatto vi siete "innamorate" ultimamente???
Un bacio,
la vostra Ale.
Per chi non lo conoscesse è un programma andato in onda nel 2010 su Real Time e vedeva protagonisti italiani espatriati a New York che si sfidavano con una cena...La cena migliore, la migliore ospitalità e la migliore dimora in cui venivano ospitati i tre grandi giudici ( cuoco alias il grande Alessandro Borghese, un esperto di lifestyle e un architetto donna) avrebbe vinto...
Ricordo che in una di queste puntate una sfidante toscana residente a New York preparò un polpettone di verdure accompagnandolo ad una salsa di un fucsia intenso fatta di rape rosse: grande effetto cromatico e gran gusto - pensai!
Mi innamorai subito di quel piatto così invitante e colorato e decisi che prima o poi lo avrei fatto anch'io...
Perché per me anche questo é AMORE... l'amore che metto nei piatti che cucino e l'amore che ho verso il cibo stesso...sono sempre alla ricerca di piatti nuovi che stuzzichino l'appetito e la fantasia, adoro i colori e i sapori insoliti...e in questo la mia piccola bimba e il mio compagno danno grande soddisfazione!
Perché per cucinare bene bisogna amare la cucina alla follia, un po' come me forse...
Per tornare alla ricetta, ho cercato disperatamente su internet una ricetta simile ma purtroppo senza successo... e così qualche giorno fa, animata dal ricordo di quella meraviglia, ho pensato di riprodurla nel modo più fedele possibile o per come penso sia stata fatta...il risultato è stato quello sperato e infatti è venuto buonissimo, io ho pensato di creare un cuore filante di formaggio all'interno, che nella ricetta originale non era previsto ma è davvero gustoso:
NO-MEAT LOAF WITH BEET SAUCE ( Polpettone di verdure con salsa di rape rosse)
Per 6 persone
300 g di pane bianco ammollato nel latte
1 spicchio d'aglio schiacciato
1 uovo
mezza cipolla
4 carote
2 peperoni rossi
100 g di formaggio fontal tagliato a cubetti
2 zucchine
2 rape rosse lesse
2 cucchiai di panna da cucina
2 cucchiai di olio evo Dante
maionese q.b.
pane grattugiato q.b.
qualche fiocco di burro
sale
pepe
timo
Tagliate tutte le verdure in piccoli tocchetti. Affettate la cipolla e fatela imbiondire nell'olio.
Aggiungete le verdure e coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco lento.
Nel frattempo strizzate bene il pane,mettete il timo, salate, pepate e mescolate bene.
Quando le verdure saranno cotte tritatele in un robot da cucina e unite la purea al pane, aggiungete l'uovo, e lavorate fino a ottenere un impasto piuttosto consistente.
Formate un lungo polpettone e nella parte centrale inserite all'interno i cubetti di formaggio.
Coprite con il pangrattato e con i fiocchi di burro.
Cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti.
Mentre il polpettone cuoce, preparate la salsa frullando le rape col minipimer, aggiungete la panna e infine la maionese ottenendo così una crema fucsia.
Servite il polpettone caldo con sopra la salsa di rape...
E voi di quale piatto vi siete "innamorate" ultimamente???
Con questa ricetta partecipo al contest "Innamorati.... non solo a San Valentino" di Laura
Un bacio,
la vostra Ale.
Wow, mi piace proprio tanto, complimenti! Va nella lista delle ricette da provare :-)
RispondiEliminagrazie Stefania, sei gentile!
EliminaBellissimo il colore della salsa di accompagnamento e il polpettone di verdure deve essere molto buono, ottima idea il cuore filante!
RispondiEliminaGrazie Candida!
EliminaMa sei geniale, amica mia!! :D Ma come fai?? Che meraviglia, anche per gli occhi, non solo per il palato! Complimenti di cuore e un abbraccio immenso stella! <3
RispondiEliminaDolce Ely, ti ringrazio...adoro cucinare ecco perché...un abbraccio!
EliminaAmo cortesie per gli ospiti, e anche la versione NY :) Ottimo questo piatto..è anche molto bello :) Bacio e buona serata !
RispondiEliminagrazie Mary!
Eliminaragazza mia che colori!!!! io non uso mai le rape ma questo giro vale davvero la pena:-)
RispondiEliminagrazie cara!
EliminaA cortesie per gli ospiti certe volte cucinano delle cose squisite! Questa è una di quelle! Però il tuo è più buono e più bello! Quella salsa è bellissima! un bacione marina
RispondiEliminaGrazie Marina cara!
Eliminaanche io lo guardavo!!! pero' non mi ricordo quella puntata.. ma mi faccio gli occhi con questo tuo piattino!!! che bello e i colori sono favolosi comunque sara' sicuramente buono!
RispondiEliminaun bacio
io adoro quel programma...e spero facciano presto nuove puntate! Grazie cara!
EliminaAnche io ho guardato qualche puntata a New York ma non ricordo questa salsa. La tua però credo mi piacerà perchè adoro le carote rosse. Alla prossima
RispondiEliminaGrazie Azzurra, le rape rosse le ho scoperte da poco, una volta non le mangiavo...e mi hanno conquistata!
EliminaPreparazione molto gustosa e che colori, complimenti!!! Ciao
RispondiEliminagrazie Gio cara!
EliminaCaspita, oltre ad essere sicuramente ottimo, questo polpettone è davvero di grande effetto. Voglio provarlo. Inoltre adoro i piatti a base di verdura. Complimenti.
RispondiEliminaGrazie mille, sei gentile!
EliminaInserita!
RispondiEliminaBuona giornata..
Laura
Che bel piatto Ale, molto particolare, da tenere assolutamente presente!!!
RispondiEliminaGrazie cara Giuliana!
EliminaBel piatto! Di sicuro saporito e quel coloro è una favola ^_^
RispondiElimina:)
EliminaGrazie per essere passata da me! Devo dire che questa salsa fucsia ha colpito molto anche a me, sarà che ho lo stesso colore di capelli :-) A parte tutto, molto buona e ottimo piatto. Buona giornata!
RispondiEliminaGrazie mille e benvenuta anche a te!
EliminaBrava Ale, hai scritto una cosa sacrosanta. L'amore è l'ingrediente segreto che rende tutto speciale, quell'ingrediente che fa la differenza pur seguendo al grammo la stessa ricetta.
RispondiEliminaTi abbraccio forte e ti mando un bacione.
Grazie Vale, sei tanto carina!
EliminaCiao Ale ,grazie della visita!!! Ho visto che nel tuo blog ci sono tante belle ricette !!!Complimenti!!!
RispondiEliminaA presto!!!
Grazie mille a te mary!
EliminaAle, che dire: la salsa di rape rosse?' uno spettacolo!!!
RispondiEliminaSandra
Grazie Sandrina...
EliminaIl cuore filante mi ha fatto innamorare di questo piatto :D
RispondiElimina:) grazie milena!
EliminaSto vedendo il programma di cui parli tutti i giorni ad ora di pranzo su Real Time ma non so dirti se sono nuove o vecchie puntate!!
RispondiEliminaQuesta tua ricetta è meravigliosa Ale e che bei colori!!
Bravissima!!
Un bacione e a presto
Carmen
se non sbaglio sono le vecchie puntate...grazie Carmen, un abbraccio!
EliminaChe meraviglioso colore! Anche io sono un'assidua di Cortesia per gli ospiti. Propriuo l'altro giorno ho riguardato la replica della puntata in cui facevano il picnic a central park ! bello e divertente! Visto che conosci questo programma, nella puntata di cui sopra un concorrente toscano ( come me 9 proponeva un antipasto di polpettine di melanzane... Mica avresti la ricetta?
RispondiEliminaComunque ancora complimenti, sia per la preparazione che per l'esposizione fotografica. Molto brava :-)
Dimenticavo! http://lericettedellakety.blogspot.it
RispondiEliminaio le polpettine di melanzane le faccio a modo mio...cercale nella mia lista ricette...grazie e un bacio!
Eliminamai sentito nominare, ma sembra DAVVERO gustoso! poi la variante col formaggio come si fa a non amare? me lo segno questo, magari me lo mangia anche il birbante!
RispondiEliminaok, grazie mille giulia cara...un bacione!!!
EliminaAle, allora l'ho fatto stasera per cena ed e' venuto DAVVERO DAVVERO buono! E' un piacere mangiare le verdure quando sono cosi' buone! L'unica cosa diversa che e' fatto e' che, siccome io (furba) ho messo tutto nel mixer, anche il pane, la mistura era un pochino troppo liquida per essere formata in un polpettone. Allora ho unto e coperto col pangrattato una teglia da plum cake e l'ho versato li' dentro, alternandolo con il formaggio. Buono, buono, aiutami a dir buono. Grazie mille per l'idea!
EliminaGiulia ma che immenso piacere...sono contenta che la mia ricetta ti sia piaciuta...la prossima volta strizza meglio il pane e tendi a cuocere le verdure un po' asciutte, vedrai che il polpettone si comporrà senza problemi! Grazie a te della fiducia!
Elimina