Buongiorno amici, oggi è un giorno speciale, o meglio, è nata una persona speciale...la mia mamma!
La mia mamma è una persona forte e tanto dolce, ha avuto una vita difficile ma nonostante tutto stringe sempre i denti e continua a combattere...per me è sempre stata d'esempio sin da piccola, era premurosa e non ci ha mai fatto mancare nulla...
E oltre ad avermi dato il grande dono della vita, mia mamma mi ha salvato la vita diverse volte...
Mi ricordo quando, all'età di 11 anni, ebbi la peritonite e nonostante il medico (poco competente) disse che avevo la cistite, mia mamma al terzo giorno di febbre altissima (avevo 41-42) si impuntò nel portarmi in ospedale contro il volere del medico di famiglia...e due giorni dopo, una certa dottoressa Romagnino mi salvò operandomi d'urgenza....
Ricordo mia mamma disperata, non sapeva davvero cosa fare ma lei la soluzione la trovò e mi regalò per la seconda volta la vita...
Poi qualche mese dopo dello stesso anno, rischiai di annegare in mare e mia mamma chiamò aiuto salvandomi un'altra volta....
La terza volta che mia mamma mi salvò fu l'anno 2001, quando dopo circa un anno di assenza di mio padre
(era andato a lavorare al nord perché in Calabria non aveva più un lavoro), mia mamma, senza dire nulla a nessuno, decise di partire con me e la mia sorellina alla volta di Bolzano...
All'inizio la vidi una decisione ingiusta ma poi col tempo e con gli anni, capìi che mia mamma mi aveva "salvato" ancora una volta la vita...portandomi via da quel piccolo paese bigotto di Calabria dove, per noi giovani, non c'erano prospettive di un futuro migliore...
Ecco perché, cara mamma, la ricetta del cuore è dedicata a te, perché l'amore che tu hai dimostrato a me non lo cancellerò mai e ti amo tantissimo e ti ringrazio di tutto quello che sei e sei stata per me.
Come vi raccontavo in qualche post precedente, non amo le torte farcite e troppo elaborate, ma mia mamma, invece, va matta per le creme e soprattutto per la panna...quindi questa torta oggi è tutta per lei.
Per decorare
La mia mamma è una persona forte e tanto dolce, ha avuto una vita difficile ma nonostante tutto stringe sempre i denti e continua a combattere...per me è sempre stata d'esempio sin da piccola, era premurosa e non ci ha mai fatto mancare nulla...
E oltre ad avermi dato il grande dono della vita, mia mamma mi ha salvato la vita diverse volte...
Mi ricordo quando, all'età di 11 anni, ebbi la peritonite e nonostante il medico (poco competente) disse che avevo la cistite, mia mamma al terzo giorno di febbre altissima (avevo 41-42) si impuntò nel portarmi in ospedale contro il volere del medico di famiglia...e due giorni dopo, una certa dottoressa Romagnino mi salvò operandomi d'urgenza....
Ricordo mia mamma disperata, non sapeva davvero cosa fare ma lei la soluzione la trovò e mi regalò per la seconda volta la vita...
Poi qualche mese dopo dello stesso anno, rischiai di annegare in mare e mia mamma chiamò aiuto salvandomi un'altra volta....
La terza volta che mia mamma mi salvò fu l'anno 2001, quando dopo circa un anno di assenza di mio padre
(era andato a lavorare al nord perché in Calabria non aveva più un lavoro), mia mamma, senza dire nulla a nessuno, decise di partire con me e la mia sorellina alla volta di Bolzano...
All'inizio la vidi una decisione ingiusta ma poi col tempo e con gli anni, capìi che mia mamma mi aveva "salvato" ancora una volta la vita...portandomi via da quel piccolo paese bigotto di Calabria dove, per noi giovani, non c'erano prospettive di un futuro migliore...
Ecco perché, cara mamma, la ricetta del cuore è dedicata a te, perché l'amore che tu hai dimostrato a me non lo cancellerò mai e ti amo tantissimo e ti ringrazio di tutto quello che sei e sei stata per me.
Come vi raccontavo in qualche post precedente, non amo le torte farcite e troppo elaborate, ma mia mamma, invece, va matta per le creme e soprattutto per la panna...quindi questa torta oggi è tutta per lei.
Buon compleanno mamma!
Questa foto risale a maggio 2011, quando la piccola Linda era ancora nel pancino, non trovate tanta tenerezza in quest'immagine?
Ma ora passiamo alla ricetta: questa torta è davvero goduriosa, è fatta di due dischi di pan di spagna al cacao e uno di pan di spagna alle mandorle, farcita con uno strato di crema Lindor (che avete visto nel precedente post) e uno strato di crema bianca spalmabile alle mandorle.
La bagna è fatta con acqua zucchero e liquore Mandorlino e infine la copertura è fatta di panna e cioccolato fondente. La decorazione è a canestro ( con diverse imperfezioni) e sopra la torta ho fatto dei cioccolatini a forma di cuore bianchi e neri...una torta fatta davvero con tanto amore!
TORTA TRIONFO ALLA CREMA LINDOR E CREMA DI MANDORLE
Per i due pan di spagna di 20 cm di diametro
6 uova
6 cucchiai di acqua bollente
300 g di farina
150 g di zucchero
30 g di cacao
60 g di farina di mandorle
aroma di mandorla
In una terrina battere i tuorli con i 6 cucchiai d'acqua ed un pizzico di sale. In un'altra terrina montate a
neve ben ferma gli albumi con un pizzichino di sale. Aggiungere 3/4
dello zucchero ai tuorli e sbattere fino a raggiungere una consistenza
cremosa, aggiungete la farina ed infine gli albumi montati a neve a cui
avrete aggiunto lo zucchero rimanente.
A questo punto dividete l'impasto: i 3/4 li colorerete di nero col cacao, mentre il restante impasto aggiungete l'aroma di mandorla e la farina di mandorle.
Cuocete per 40 min. in forno
caldo a 180° ( io ho fatto due infornate).
Quando i pan di spagna saranno pronti e raffreddati, tagliate quello al cacao in due dischi,
Per la bagna e la farcitura
250 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
mezzo bicchierino di liquore Mandorlino Infuso Natura
250 g di crema bianca spalmabile alla mandorla
300 ml di panna fresca montata
100 g di cioccolato fondente fuso raffredato
3 cucchiai di zucchero a velo
Per la bagna scaldate l'acqua, lo zucchero e il liquore e mescolate fino a che lo zucchero non si sarà sciolto.
Tenete una tazza di panna montata da parte e con l'altra miscelate il cioccolato fuso fino ad ottenere una crema di colore marrone chiaro omogeneo.
Per la crema Lindor
140 g di cioccolato bianco
250 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
mezzo bicchierino di liquore Mandorlino Infuso Natura
250 g di crema bianca spalmabile alla mandorla
300 ml di panna fresca montata
100 g di cioccolato fondente fuso raffredato
3 cucchiai di zucchero a velo
Per la bagna scaldate l'acqua, lo zucchero e il liquore e mescolate fino a che lo zucchero non si sarà sciolto.
Tenete una tazza di panna montata da parte e con l'altra miscelate il cioccolato fuso fino ad ottenere una crema di colore marrone chiaro omogeneo.
Per la crema Lindor
140 g di cioccolato bianco
120 g di cioccolato fondente
80 g di olio di girasole
70 g di latte intero
Spezzettate il cioccolato in un pentolino poi aggiungete anche olio e
latte. Fondete il tutto in microonde per qualche secondo.
Non appena il tutto è completamente fuso mescolate bene fino ad ottenere una crema liscia.
Ora lasciate riposare fino al giorno dopo poi mescolate la crema energicamente con uno sbattitore.
Questa operazione la schiarirà e la renderà ancora più liscia, gonfia e scioglievole.Per decorare
cuoricini di cioccolato bianco e nero piccoli e grandi
scaglie di cioccolato bianco per i lati
Montate la torta: bagnate il primo disco nero di pan di spagna, spalmate la crema di mandorle, sovrapponete il secondo disco di pds alle mandorle, spalmate la crema lindor e ricoprite con l'ultimo disco di pds al cacao.
Coprite la torta con la panna al cioccolato e decorate in superficie con la tecnica a canestro che io ho visto in questo video qui
Decorate infine con i cuori di cioccolato e con le scaglie di cioccolato bianco ai lati.
La torta può essere anche una dolce proposta per San Valentino...voi che dite???
La torta può essere anche una dolce proposta per San Valentino...voi che dite???
Per la fetta vi faccio aspettare fino a domani, dato che stasera festeggeremo...
La torta era buonissima, ci credete? Ecco una fetta tutta per voi!
Con questa ricetta partecipo al contest di Aria Torte da sogno
Con questa ricetta partecipo al contest di Aria Torte da sogno
e al contest La cucina del cuore
Vi auguro una giornata piena d'amore e un felice sabato,
Ale.
Ale... quanto siete belle e dolci tu e la tua mamma! Mi unisco agli auguri e le auguro tanta, tanta felicità! Buon compleanno mamma di Ale! :D <3 Questa torta è una meraviglia, bellissima... e chissà che bontà! :D Complimenti, un abbraccio forte forte e buon weekend! :**
RispondiEliminaGrazie cara Vale...mia mamma ringrazia! :)
Eliminaw la mamma!! mai come in questo momento è più giusto dirlo!! oltretutto è bellissima la tua mamma e merita tutto il tuo amore e ammirazione!! Questa torta è meravigliosa e chissà quanto si è emozionata nel vederla!!!! Tanti auguri allora e un bacione a tutte e due!!! marina
RispondiElimina:) GRAZIE DI CUORE!
EliminaAuguri alla tua mamma, degnamente festeggiata da questa torta super goduriosa!!! Bacioni
RispondiEliminagrazie giuliana cara!
EliminaDolcissima Ale! AUGURONI a quello splendido angelo della tua mamma, una donna meravigliosa da quello che ci racconti e tanto, tanto cara! Merita di cuore questo capolavoro (perchè lo è, amica mia!) e anche tanta e infinita felicità!! BUON COMPLEANNO MAMMA DI ALE! :D E complimenti a te per questa torta piena d'amore soffice e puro! Un abbraccio stretto e un bacione per una festa e un week end indimenticabile! <3 <3
RispondiEliminacarissima Ely grazie di cuore e un abbraccio fortissimo!
Eliminamamma che meraviglia, grazie infinite!
RispondiEliminaGrazie cara Aria!
EliminaTANTI AUGURI alla tua mamma, donna coraggiosa. Anche a me piacciono molto i dolci cremosi con tanta pamma e questa torta è da sballo :)Rosalba
RispondiEliminaGrazie dolce Rosalba!
EliminaComplimenti per la torta ma soprattutto auguri per la tua mamma!
RispondiEliminaGrazie Patrizia!
Eliminaun abbraccio e tanti auguri alla tua mamma!!!
RispondiEliminaPS io li compio a marzo............se vuoi farmi una torta così............
dai rimedierò in qualche modo...dove abiti???? :)
EliminaCIAO ALE..CHE BEL BLOG..E CHE RICETTE!!!!....IO SONO NUOVA E STO CERCANDO DI FARMI CONOSCERE...MI FAREBBE PIACERE CHE VISITASSI IL MIO BLOG www.dolcemondodiklo.blogspot.com .....IO SONO GIà UNA TUA SOSTENITRICE!!!
RispondiEliminasono passata a trovarti sabato stesso...piacere di conoscerti e benvenuta!
EliminaAuguri alla tua mamma!!E complimenti a te per le belle parole che le hai dedicato!!!Penso che per una madre non ci sia regalo piu' grande di quello di sentirsi dire "ti voglio bene" da un figlio!!!Buon festeggiamento e dimenticavo la torta e' un capolavoro di amore!!!
RispondiEliminaGrazie di cuore Rossella!
EliminaTantissimi auguri alla tua mamma...davvero in gamba e dotata di istinto infallibile!!!!! Un abbraccio
RispondiElimina:) grazie cate!
EliminaAuguri alla tua mamma e complimenti a te per questa torta davvero fantastica e sicuramente gustosa.Ma credo che per una mamma bastino le parole se dette con il cuore.
RispondiEliminailmondodirinablogspot.it
:) grazie Barbara...è proprio la verità!
EliminaTantissimi auguri per la tua meravigliosa mamma ! Le hai donati un dolce splendido ! Un abbraccio
RispondiElimina:) grazie dolce cara Mary!
EliminaSei un vero tesoro e non potevi che preparare una torta così strepitosa, bella e curata come questa per la tua cara mamma!!!!
RispondiEliminaMe la stò mangiando con gli occhi ... ma quanto deve essere buona????
Bravissima!!!!
Un bacione ed un caro augurio alla tua mamma!!!!
e tu sei un tesoro a dirmi questo...grazie mia cara!
EliminaTantissimi auguri alla tua mamma, molto tenera la foto di voi due assieme. Splendida la torta, sei bravissima. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaCon una torta così mi imbuco e vengo a festeggiare la tua mamma, AUGURI!!! Anch'io non amo troppo i dolci con la panna ecc ma questa è davvero golosa ;)
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica
Tiziana
Dolce Tiziana grazie mille!
EliminaTanti auguri a tua mamma!!!
RispondiEliminaLa torta è fantastica, mi piacciono molto anche i cuoricini, complimenti!
grazie Any! :)
EliminaLA TORTA è SPETTACOLARE, AUGURI A TUA MAMMA. ANCHE IO AVEVO PREPARATO DEI CUORICINI AL DOPPIO CIOCCOLATO MA I CUORICINI NON CI SONO PIU' MIO FIGLIO QUELLO CHE E' A DIETA LI HA VISTI EEEEE.... VUALA' C'E' SOLO IL PIATTINO.POSTERO' QUELLI PRIMA O POI. CIAO UN BACIONE E GRAZIE PER LA VISITA CON COMMENTO
RispondiEliminagrazie cara Paola, a presto!
EliminaE' una torta incantevole: la tua mamma sarà stata felice di riceverla in dono :D
RispondiEliminaAuguri :D
Sì era felicissima...grazie Milena!
EliminaOhh..ma che torta "goduriosa"...una vera torta di compleanno!! Auguri alla tua mamma e complimenti a te. Un abbraccio
RispondiElimina:) grazie Caterina!
EliminaUna torta che è una meravigli veramente golosa, Tanti auguri alla festeggiata. Se passi da me c'è un pensiero per te. Ciao.
RispondiEliminaGRAZIE cara Gio, sono già passata e sei stata davvero gentile!
EliminaChe torta favolosa! Ma quanto sei brava?! La foto è tenerissima, si...ma anche se non è il mio compleanno, posso assaggiare lostesso? ;) è stato un piacere. baci. eleonora
RispondiEliminahttp://eilbasilico.blogspot.it/
grazie eleonora! davvero di cuore...
Eliminaè bellissima Ale!
RispondiEliminaGrazie Valy!
EliminaAle!! Io resto a bocca aperta davanti a questa dolcezza di torta! Affonderei volentieri la forchetta in quella fetta così morbida da sentirla anche attraverso lo schermo del PC :-)
RispondiEliminaUn abbraccio
Grazie Roby! che gentile...una fetta te la meriteresti tutta.ti ho appena scritto una mail!!!
EliminaAuguri Signora Mamma! Che bello il ricordo di tutto ciò che ha fatto la tua mamma per te e che torta....Un'opera d'arte :)
RispondiEliminaTi ho scoperta ora vedendo questa torta..sono rimasta a bocca aperta!! E' una torta veramente stratosferica proprio un trionfo, super complimenti!! La vorrei veramente assaggiare cavoli :D ti seguo!!!
RispondiEliminagrazie mille e benvenuta...passo subito da te!!!
EliminaUlallààà!! Ciao :-) bellissime le tue ricette :-D mi unisco ai lettori fissi! se ti va passa a trovarmi ;-) a presto
RispondiEliminaFederica :-)
Ma è bellissima!
RispondiEliminaComplimenti!! :)