Buonasera amici e amiche, come state? Io purtroppo ancora non tanto bene, perché oltre al gonfiore e al dolore del dente estratto ( di cui vi parlavo nel post precedente), si è unita questa brutta tonsillite che sembra non voglia abbandonarmi... Ho ancora febbre e mi sento tanto debole, domattina vado dal medico a farmi vedere, vedremo cosa mi dirà...nel frattempo, non ho più cucinato e a dire il vero sto mangiando anche poco visti i disturbi, ma voglio risollevare i vostri ( e soprattutto il mio) animi con questo dolce che è uno spettacolo... Il nome che ho scelto é "tentazione" perché mi ricorda molto quel preparato dolce di una famosa marca italiana che si trova in tutti i supermercati... Avete capito quale, vero??? Sono sicura di sì...
E' di facile esecuzione e soddisfa parecchio i palati più golosi, ma soprattutto chi ama l'accostamento cocco-ciocco...
DOLCE TENTAZIONE AL COCCO E CIOCCOLATO ( ricetta presa dal web qualche anno fa con mie aggiunte personali)
E' di facile esecuzione e soddisfa parecchio i palati più golosi, ma soprattutto chi ama l'accostamento cocco-ciocco...
DOLCE TENTAZIONE AL COCCO E CIOCCOLATO ( ricetta presa dal web qualche anno fa con mie aggiunte personali)
|
|
Sciogliere
il cioccolato in un pentolino con 1/2 bicchiere di acqua calda e farlo
raffreddare. Unire le uova allo zucchero e mescolare. Aggiungere poi tutti
gli altri ingredienti: farina, latte (lasciandone un goccio da parte), il
burro fuso, il cocco e infine la cioccolata sciolta. Per ultimo sciogliere il
lievito nel goccio di latte messo da parte e unirlo agli altri
ingredienti. Mettere il composto in una teglia imburrata e infarinata e
infornare in forno preriscaldato a 180°C per un'ora circa.
Quando il dolce sarà cotto, lasciatelo 10 minuti nel suo stampo, poi estraetelo delicatamente e spalmate uno strato generoso di crema su tutta la torta.
Con l'aiuto di una forchetta fate delle righe sulla superficie del dolce e guarnite con del cocco grattugiato.
E' stato un vero successo...
Vi siete mai chiesti da dove arrivi questo frutto increbibile come il cocco? La palma di cocco si ritenga abbia origine nell'arcipelago indonesiano e che nell'antichità si sia poi diffusa in tutta l'area del Pacifico con numerose varietà (che si diffenziavano per colore, grandezza e forma del frutto).
Venne scoperta da parte di spagnoli e portoghesi durante le esplorazioni delle coste occidentali dell' America e dal 1525 iniziarono a coltivarla anche nelle coste orientali. A tutt'oggi, però, il suo vero luogo d'origine rimane un mistero: uno degli ultimi grandi enigmi insoluti della biologia vegetale. (fonte www.acquadicocco.net)
Con questo ingrediente dall'origine misteriosa intendo partecipare al contest Io sono curiosa e tu?
Vi auguro una giornata "coccolosa",
la vostra Ale.
|
Riprenditi presto Ale! :*
RispondiEliminaQuesta tentazione è assolutamente fantastica!
Grazie cara Vale, lo spero presto!
EliminaIncrocio le dita per te: speriamo che tutto passi in fretta! Torta ottima e stragolosa :)
RispondiEliminaAmica.. mi dispiace tantissimo per il tuo dente e per la tonsillite.. sai, purtroppo delle volte se si ha mal di gola, specie dopo interventi dentistici.. il bruciore peggiora. :( Inevitabilmente batteri e quant'altro ti trovano già debole e la bocca ne ha milioni. Vedi di stare bene, tesoro.. ci vorrà un po' di pazienza, ma vedrai che con un po' di riposo tutto andrà bene. Sono li con te.. e questo dolce è proprio una vera tentazione.. amo il cocco e il cioccolato!! <3 Un abbraccione!
RispondiEliminaDolce cara Ely, leggere le tue parole mi fa subito stare meglio e ti ringrazio...sei davvero tanto tenera!! Grazie!
EliminaMi dispiace Ale, che stai cosi male pero mi hai dato una ricetta meravigliosa! Questa ricetta la tieno!Buonissimo!!
RispondiEliminaThank you Marcellina...try to make it, you won't regret it...
Eliminacarissima, speriamo tu possa stare subito meglio con quel dente
RispondiEliminaquesto dolce è proprio una tentazione e risolleva il morale eccome
un bacione
grazie Sabina cara!
EliminaQuesta torta è una vera e propria coccola di bontà!!!! Felice giornata
RispondiEliminagrazie Giuliana, a presto!
EliminaAlzo le mani!! Adoro cocco e cioccolato! Ti msndo un bacio di guarigione !
RispondiEliminaGrazie dolce Vaty... :) che carina che sei!
EliminaQuesta torta è golosissima!!!
RispondiElimina:) grazie Memole!
EliminaQuanto è golosa questa torta, cocco e cioccolato insieme sono eccezionali, ti mando un bacio spero che tu guarisca presto!
RispondiEliminaGrazie di cuore!
EliminaAle, questo è un dolce strepitoso! :D Cioccolato e cocco è un abbinamento che amo... salvo subito la ricetta! ;) Queste farine sono fantastiche, non collaboro ma le uso spesso. Un abbraccio grande grande, complimenti :*
RispondiElimina:) grazie cara Vale!
Eliminasi vede che proprio che è un successo!!
RispondiEliminagrazie
Grazie cara Anna!
EliminaAle mi spiace proprio tanto!!! Spero tu ti rimetta in forze in tempi record...nel frattempo cerca di non strapazzarti per quel che riesci!
RispondiEliminaE grazie per trovare tempo e regalarci ricette come questa, una vera tentazione oltre che una sicura delizia!
un abbraccio carico di ottimismo e forza :D
Grazie Clara, sei davvero tanto gentile...notte!
EliminaCiao ALe,
RispondiEliminaquanto mi dispiace che tu stia male...ti capisco, quest'anno l'influenza è bruttissima e non ha risparmiato neanche la nostra famiglia ;( Questa torta è deliziosa e io adoro l'abbinamento cocco cioccolato...spero che tu guarisca presto!
Inserisco subito la ricetta e non dimenticare di farti votare sulla mia pagina facebook.
Un bacio e buona giornata
Paola
Grazie Paola...sto facendo votare i miei amici, grazie per avermi inserito!
Eliminacome sempre.........se c'è una torta con il cocco invitatemi che a mio marito non piace e io lo adoro!!!! uff
RispondiElimina:) mio fratello idem...allora ti aspetto!
Eliminawow Ale, e' davvero una tentazione irresistibile, anche io adoro il cioco-cocco! spero tu ti rimetta presto, non mi piace sentirti giu'. abbraccioni virtuali, Giulia
RispondiEliminaGrazie cara, ricambio con affetto l'abbraccio!
Elimina1 settimana fa una mia amica mi ha chiesto di preparare una torta cioccolato e cocco, se sapevo che sfornavi questa delizia passavo subito da te, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina:) grazie Silvietta!
Eliminami sono aggiunta ai tuoi lettori, certo cge diventaeremo amiche, sei bravissima, fantastiche le tue creazioni. un abbraccio, buona serata Daniela.
RispondiEliminaGrazie Daniela, sono contenta che tu sia passata...a presto e notte!
EliminaChe torta "goduriosa"...non amo molto il cocco ma abbinato al cioccolato non è male!!Auguri di pronta guarigione!
RispondiElimina:) grazie dolce Cate!
EliminaCiao Ale grazie per essere passata da me , sono corsa da te e mi lasci a bocca aperta, una tentazione davvero e adoro il cocco!!
RispondiEliminaMi faccio un giretto è troppo bello e goloso il tuo blog!
Complimenti
Anna
Grazie Anna per esser passata a trovarmi..grazie di cuore e benvenuta!
EliminaCiao Ale piacere di conoscerti hai davvero un bel blog e questo dolce e' di un goloso , lo devo proprio fare in questo periodo uso tantissimo il cioccolato nei dolci!!!Mi unisco ai tuoi lettori cosi' non ti perdo di vista!!Buona giornata!!
RispondiEliminaGrazie Rossella e benvenuta anche tu...a presto e buona giornata!
EliminaComplimenti per il blog assai ricco di cose buone... A presto silvana
RispondiEliminaGrazie cara Silvana, spero di sentirti presto...
EliminaFantastica ricetta copiata io adoro la coppia ciocco cocco!
RispondiEliminabaci
Alice
GRAZIE cara Alice!
Eliminaassolutamente da provare! :)
RispondiElimina