venerdì 7 dicembre 2012

Riflessione sul Natale e le cipolline in agrodolce...

Salve a tutti cari amici e bentrovati...l'atmosfera natalizia impazza dappertutto ma specialmente qui!
Vivere in una città come Bolzano è come vivere nel paese delle meraviglie in questo periodo...il freddo che è arrivato ricorda molto quello della Lapponia, il mercatino di Natale accoglie ogni giorno numerosi turisti e il traffico allucinante nel weekend segnala che lo shopping "matto" è iniziato...
Adoro le feste e ammetto di essere stata anch'io una di quelle shopping-addicted durante il periodo natalizio qualche anno fa...ma ora è diverso!
Essere diventata mamma mi ha fatto capire tante cose e mi ha fatto riscoprire il valore della famiglia e della semplicità ( non che prima questo valore non facesse parte di me, attenzione!)...
Probabilmente ora apprezzo di più una serata in famiglia piuttosto che una serata al pub con gli amici e sapete perché? La famiglia è chi ti sta accanto da quando sei nato e ti conosce meglio di qualsiasi altro..
Io ho un bellissimo rapporto con tutti in famiglia e ciò mi rende serena, d'altro canto mia figlia ha dei nonni e degli zii splendidi che la adorano..
Quest'anno il nostro Natale sarà davvero "numeroso": oltre a me, il mio compagno e la mia cucciola ci saranno mia mamma, mio papà, mia sorella, mio fratello, il ragazzo di mia sorella, la ragazza di mio fratello,mia zia dalla Calabria con mio zio e la mia cuginetta Giorgia e i miei suoceri venuti dall'estero...
Sono sicura che trascorreremo delle giornate indimenticabili tra grandi manicaretti e giochi divertenti!
E voi come festeggerete???
Grazie famiglia!
***************************************************************
La ricetta che vi presento oggi è un contorno o  antipasto sfizioso, semplice e gustoso!

CIPOLLINE IN AGRODOLCE
Per 4 persone

500 g di cipolline pelate
50 ml di aceto balsamico Monari Federzoni
1 noce di burro
2 cucchiai di zucchero

Lavate le cipolline. Fate fondere il burro in una padella e aggiungete piano piano lo zucchero.
Dopo qualche minuto aggiungete l'aceto e fate caramellare per un paio di minuti. Aggiungete le cipolline.
Coprite la padella con un coperchio per i primi 10 minuti, poi laciate cuocere le cipolline a fuoco moderato per circa mezzora, mescolando di tanto in tanto.
L'abbinamento perfetto è con della carne ma potete servirlo anche come antipasto!
Notte, 
Ale.

29 commenti:

  1. Bolzano in questo periodo deve essere un sogno!!! Anche per me casa batte pub...e queste cipolline? Deliziose!!!

    RispondiElimina
  2. Per le feste me ne starò rigorosamente in famiglia, come sempre :-)
    p.s.
    Ho la brutta abitudine di passare qui di primo mattino e me ne vado dal tuo blog, puntualmente, con una fame atavica: non so se ringraziarti o odiarti ^____^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, ti prego non odiarmi...ignifica che le mie foto e le ricette sono invitanti e sono io a ringraziare te...

      Elimina
  3. anche io le preparo spesso...sono velocissime davvero molto golose!
    bacione cara

    RispondiElimina
  4. Che bella Bolzano!!!
    E che belle le feste in famiglia...
    Anche noi rigorosamente riuniti!!!!
    Ottime 'ste cipolline!!!!
    Buon w.e. Roberta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) grazie roby, buon weekend anche a te!

      Elimina
  5. quanto mi piacciono le cipolline in agrodolce!! grazie del post!!
    baci
    anna

    RispondiElimina
  6. Hai ragione..la famiglia è fondamentale..a Bolzano non ci sono mai stata...ma posso immaginare la meraviglia !
    Grazie per queste cipolline, hanno un aspetto super !
    Bacio

    RispondiElimina
  7. Ciao Alessandra, grazie per esserti unità ai miei lettori ! Mi unisco molto volentieri anch'io ai tuoi, anche perché sei di Bolzano e l'Alto Adige e' la casa del mio cuore ! Io vivrei tra le montagne altoatesine !! Mi piacciono da morire le cipolline, tutte le settimane le preparo. Ma mai fatte con il balsamico. Le faro' presto !

    RispondiElimina
  8. Cipolline meravigliose, cara.. veramente belle. Grazie della ricetta, amica.. Come passerò io il Natale? Tesoro.. vorrei poterti dire la stessa cosa che dici tu.. invece ti dirò che le famiglie vorrei davvero dimenticarle. Vorrei che il Natale passasse subito, che non mi costringesse a pensare a ciò che manca, all'ottusità, al delirio di chi pensa che il cuore si usa solo una volta all'anno. Specialmente in questi giorni. Perdonami, forse oggi farei bene a buttarmi nel gelo e a tacere. Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi spiace leggere queste tue parole oggi...e se hai bisogno conta sempre su di me...fai bene a sfogarti ma vorrei saperti felice e serena! :(

      Elimina
  9. infatti a me fa strano che qui nn sia ancora freddo! buonissime le tue cipolline!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. immagino le temperature miti della magnifica Barcelona!

      Elimina
  10. Ho letto il tuo post prima di andare a letto, ma non avevo più la forza di rispondere. Avevo troppo sonno.
    E' un bel po' che apprezzo di più le serate in famiglia, anche sabato sera preferisco organizzare una bella cena a casa che uscire. Questo soprattutto d'inverno.
    Le cipolline sono buonissime, a me piacciono moltissimo.

    RispondiElimina
  11. Ale, come ti capisco! Anche qui è tutta una festa e io invece non ho ancora iniziato nemmeno con gli addobbi. Le cipolline le trovo davvero deliziose e anche sfiziose! Accompagnano alla perfezione un sacco di piatti :-) Bacioni cara!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ieri ho fatto l'albero di Natale, e se riesco, posto la foto prossimamente!
      Grazie cara!

      Elimina
  12. Ho una sorpresa per te!!!!
    vieni a trovarmi!
    Annaly di Fantasie della cucina di Annaly

    RispondiElimina
  13. Ciao Ale, le tue cipolline sono golosissime ... le proverò!! Sono passata e sono già una tua fan ... Sabrina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) grazie Sabry, peccato che non riesco a vederti tra i lettori!

      Elimina
  14. Ciao Ale! Io devo ancora iniziare con gli addobbi, non ho fatto nulla! Sono d'accordo con te, la famiglia è la cosa più bella che c'è! :D Queste cipolline sono deliziose, complimenti :) Un abbraccio e buon weekend :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. :) grazie dolce vale...le tue creazioni in pdz mi hanno veramente affascinato...complimenti!

      Elimina
  15. Ciao cara! Che spettacolo queste cipolline, io ne vado matta!!!
    Qualche anno fa avevamo passato il Capodanno a Merano (e li i mercatini c'erano) e poi il giorno a seguire siamo andati a visitare i mercatini di Bressanone e poi via a Bolzano per visita della città e mercatini ... niente era tutto vuoto, avevano già sbaraccato tutto ... vabbè de nada, comunque mi è sembrata una bella città (fredda come non mai ovviamente visto il periodo).
    Per me Natale è sinonimo di famiglia, non ce n'è ... è lo stare insieme, il divertirsi serenamente, è l'avere qualche giorno di vacanza tutto per se ... bello bello non vedo l'ora anche quest'anno.
    Un bacioneeeee

    RispondiElimina
  16. che cipolle strepitose, io le adoro in tutti i modi!
    bravissima!!!!

    RispondiElimina
  17. strepitose davvero!!!! però non mi sembrano adatte al contest perchè , da sole, non costituiscono un pasto...Vanno benissimo tutte le altre!!!! grazie e un forte abbraccio!!!

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.