martedì 11 dicembre 2012

Plumcake marmorizzato e glassato ai frutti di bosco

Buongiorno miei cari, come state??? Lo so, sto facendo la cattivella: sono un po' latitante in questi giorni ma come ben sapete, ho i suoceri in casa e non vorrei mi considerassero pazza nel vedermi fotografare cibo di ogni tipo come invece solitamente faccio... :)

Scherzi a parte, il problema è che ho veramente pochissimo tempo per me,  dato che lavoro, ho la bimba , un compagno e ora anche due suoceri da dover ospitare come si deve...

Chiedo scusa a Giulia, amica blogger, la quale mi ha chiesto una foto del mio heisse liebe e non ho ancora avuto modo di pubblicarla...prometto che esaudirò a breve il tuo desiderio!!!
Oggi vi faccio vedere come ho utilizzato parte della mia gelatina ai frutti di bosco...ho preparato un plumcake "simil marmorizzato" e glassato ai frutti di bosco: non vi dico che successone ha fatto!!!
I miei suoceri lo hanno spazzolato nel giro di un giorno...
E voi che aspettate a provare? Non ve ne pentirete...
 PLUMCAKE MARMORIZZATO E GLASSATO AI FRUTTI DI BOSCO

Per la torta:

3 uova
150 g di zucchero
scorzetta di limone
zucchero vanigliato
200 g di farina
150 ml di panna da cucina
100 ml di yogurt cremoso naturale
100 ml di olio di semi
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale

per la glassa:

zucchero a velo q.b.
qualche cucchiaio di gelatina ai frutti di bosco, la ricetta è QUI

Sbattete le uova con lo zucchero (circa 2 -3 minuti) fino a che non siano spumose, aggiungete la scorza di limone, lo zucchero vanigliato, il pizzico di sale e montate ancora. Aggiungete lo yogurt, la panna, la farina e l'olio. Infine incorporate per ultimo il lievito.
Mettete parte dell'impasto nello stampo imburrato e infarinato e alternate con qualche cucchiao di gelatina in modo da ottenre un effetto leggermente marmorizzato. Alternate con altro impasto e altre cucchiaiate di gelatina.
Infornate a 180° per circa 35 minuti.
Sfornate il cake e lasciate raffreddare.

Preparate la glassa mescolando dello zucchero a velo con qualche cucchiaio di gelatina ai frutti di bosco cercando di ottenere una glassa densa.
Glassate il dolce e fate solidificare.
E' di una morbidezza incredibile... e di un gusto meraviglioso! Vedete che all'interno ha delle piccole venature viola????

Vi ricordo che il mio contest scade sabato 15.12 , pertanto affrettatevi e ricordatevi di mandarmi le vostre proposte...vi aspetto!

Una dolce buona serata a voi,
Ale.

45 commenti:

  1. Amica mia.. non preoccuparti è più che comprensibile. E in tutte queste cose che hai da fare. riesci lo stesso a sfornare capolavori! Sei mitica.. veramente! Questa glassatura è un'irresistibile tentazione per me, se la associo alla morbidezza del plumcake.. già sogno! Buonissimo, stella! Un abbraccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie ELy cara! grazie per la partecipazione al mio contest...e grazie di queste dolci parole sempre! Ti abbraccio forte!

      Elimina
  2. che goloso questo cake...sofficissimo...!
    ottima ricetta cara!
    bacione

    RispondiElimina
  3. Tesoro stai tranquilla, capitano le fasi "critiche" e poi ti fai sempre perdonare grazie a queste meraviglie che ci proponi :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cara mary, grazie della comprensione...un bacione!

      Elimina
  4. Che bontà, Ale! :D Deve essere veramente buono... mi è venuta l'acquolina, ci credo che i tuoi suoceri hanno spazzolato! Eeheheheh! Complimenti e un bacione! P.s.: in settimana pubblicherò la ricetta per te :) Un bacione :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vale, grazie mille...non vedo l'ora di veder la tua ricetta!

      Elimina
  5. Una meraviglia! Già di suo il plumcake è buono, con la glassatura diventa ancora più speciale. Complimenti.

    RispondiElimina
  6. Ci credo che è stato spazzolato in un giorno, è golosissimo, e quella glassa è deliziosa!!!
    A presto :))

    RispondiElimina
  7. favoloso e con una glassa super golosa. Se hai un attimo puoi passare da me e dare un'occhiata volevo sapere se poteva andare il mio pain d'espice per partecipare al tuo contest...non l'ho inserito in automatico perchè ho dei dubbi.
    grazie
    Baci
    Alice

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao Alice vengo a vedere subito così ti dico...grazie cara!

      Elimina
  8. Attenta che se fai la cattivella Babbo Natale non ti porta i regali ;-)

    RispondiElimina
  9. yogurt più panna nell'impasto...immagino il successo!!! buonissimo, si vede a colpo d'occhio! mi piace poi quel tocco di rosa!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie Claudia...è davvero goloso, te lo consiglio!

      Elimina
  10. ho comprato uno zucchero apposta per le glasse e volevo giusto provarlo....mi tenti!

    RispondiElimina
  11. Con quella bellissima e colorata glassa, hai saputo dare un tocco in più di originalità e bontà a questo già goloso plumcake! :)
    Buonissimo...e bellissimo! *__*
    Un abbraccio,
    Incoronata.

    RispondiElimina
  12. Effettivamente è possibile che ci prendano per pazze, però questo plumcake meritava, buona la variante di glassa ai frutti di bosco.
    ciao
    alice

    RispondiElimina
  13. Ti è venuto una favola!!! Bacioni

    RispondiElimina
  14. questo plumcake deve essere molto buono..grazie

    RispondiElimina
  15. Ma è bellissimo!!!E ci credo che se lo sono spazzolato!! Un bacio Ale :*

    RispondiElimina
  16. Che buono, deve essere morbido e umido, come piace a me! Un bacio e buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. sì, lo è...credo che ti piacerebbe molto!

      Elimina
  17. Buono!!! Una fettina la prendo e me la porto via ^_^

    RispondiElimina
  18. Per chi non ha un blog è difficile capire la passione di fotografare il cibo! Un bacio questo plumcake sembra proprio morbido!

    RispondiElimina
  19. Ciao Ale! Anche troppo che riesci ancora a seguire il blog... immagino la mole di lavoro che hai in questi giorni. Stupendo questo cake, la glassa ha quella marcia in più irresistibile :-) Bacioni!!!

    RispondiElimina
  20. Hai avuto una bellissima idea perchè in effetti si vedono sempre cake marmorizzati al cacao e mai in altre varianti. A me piace sempre quando si reinterpreta un piatto stranoto in chiave nuovo.
    Un bacione.
    PS Ma almeno sono ospiti graditi i suoceri? :o)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Vale, detto da te, lo trovo un super complimento!
      Con i suoceri vado d'accordissimo, sono graditissimi ma mi occupano tanto tempo...ciao cara!

      Elimina
  21. wow ma che ricetta strepitosaaaaaaaaaaaaaaaa,complimenti!!

    RispondiElimina
  22. Che meraviglia!!! Ha un aspetto veramente delizioso e sofficissimo!!!! Complimenti, un abbraccio

    RispondiElimina
  23. Tesoro .... se tu sei cattivella allora io sono super cattivella ... e me ne dispiace molto.
    In questo periodo non riesco a combinare molto, cucino molto poco e niente comunque di particolare oltre a non essere per niente in forma ...
    Non sono riuscita proprio a partecipare al tuo contest e me ne dispiace moltissimo!!! :-(( Ti prego davvero di scusarmi se puoi!
    Il tuo plumcake è favoloso ... così morbido, così goloso!
    Un bacione cara

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.