Cosa c'è di meglio se non terminare il pranzo della domenica con un dolce morbido, cremoso e profumato??? I miei suoceri stanno gustando le mie ricettine e questa panna cotta oggi li ha davvero conquistati...
PANNA COTTA ALL'ARANCIA E VANIGLIA CON SALSA AL CARAMELLO
Per circa 12 stampini
750 ml di panna fresca
250 ml di latte intero
250 g di zucchero
6 fogli di colla di pesce ammollati in acqua fredda
un baccello di vaniglia
scorza grattugiata di un'arancia
topping al caramello Loconte
Scaldate in un pentolino il latte e la panna insieme al baccello di vaniglia inciso e la scorza d'arancia.
Dopo qualche minuto aggiungete lo zucchero e mescolando e continuando a scaldare la crema senza far prendere bollore. Strizzate la colla di pesce e aggiungetela al composto mescolando bene.
Versate la panna cotta negli stampini e riponeteli in frigo per almeno 3 ore.
Al momento di servire, immergete il fondo degli stampini in acqua calda, sformate la panna cotta e servite col topping.
Un dolce da leccarsi i baffi...e il cucchiaino!!! :)
Com avrete notato, ho iniziato da qualche giorno una nuova collaborazione con una fantastica azienda: Loconte , specializzata nel settore dei cereali e con una vastissima scelta di farine speciali e specifiche.
Attento alle intolleranze, Gruppo Loconte produce farine gluten free e prive di grano, in modo da soddisfare anche i palati più difficili. Inoltre una grande linea é dedicata alla decorazione di dolci e dessert.
Garanzia di qualità: grazie Loconte!
**********************************************************************
Prima di augurarvi buonanotte, volevo informarvi che il mio contest é terminato alla mezzanotte di ieri, ho ricevuto ben 33 ricette e ne sono contentissima... volevo ringraziare tutti le partecipanti, siete state meravigliose! Presto, con l'ausilio di Ylenia, vi aggiornerò sul nome delle vincitrici, pertanto rimanete sintonizzate!
PANNA COTTA ALL'ARANCIA E VANIGLIA CON SALSA AL CARAMELLO
Per circa 12 stampini
750 ml di panna fresca
250 ml di latte intero
250 g di zucchero
6 fogli di colla di pesce ammollati in acqua fredda
un baccello di vaniglia
scorza grattugiata di un'arancia
topping al caramello Loconte
Scaldate in un pentolino il latte e la panna insieme al baccello di vaniglia inciso e la scorza d'arancia.
Dopo qualche minuto aggiungete lo zucchero e mescolando e continuando a scaldare la crema senza far prendere bollore. Strizzate la colla di pesce e aggiungetela al composto mescolando bene.
Versate la panna cotta negli stampini e riponeteli in frigo per almeno 3 ore.
Al momento di servire, immergete il fondo degli stampini in acqua calda, sformate la panna cotta e servite col topping.
![]() | ||
Topping al caramello Loconte |
Com avrete notato, ho iniziato da qualche giorno una nuova collaborazione con una fantastica azienda: Loconte , specializzata nel settore dei cereali e con una vastissima scelta di farine speciali e specifiche.
Attento alle intolleranze, Gruppo Loconte produce farine gluten free e prive di grano, in modo da soddisfare anche i palati più difficili. Inoltre una grande linea é dedicata alla decorazione di dolci e dessert.
Garanzia di qualità: grazie Loconte!
**********************************************************************
Prima di augurarvi buonanotte, volevo informarvi che il mio contest é terminato alla mezzanotte di ieri, ho ricevuto ben 33 ricette e ne sono contentissima... volevo ringraziare tutti le partecipanti, siete state meravigliose! Presto, con l'ausilio di Ylenia, vi aggiornerò sul nome delle vincitrici, pertanto rimanete sintonizzate!
GRAZIE DI CUORE!!!!!!
Una dolce notte,
la vostra Ale.
Adoro la panna cotta in tutte le sue versioni, al caramello è davvero super!!
RispondiEliminaE me la sarei gustata anche io moooolto volentieri..:)
RispondiEliminaBuona giornata Ale :)
:) GRAZIE BELLA!
EliminaFortunatissimi i tuoi suoceri tesoro! Che meraviglia di pannacotta! <3 Attendiamo e.. un abbraccio grande grande amica! :)
RispondiEliminaDolce Ely, ti ringrazio...un bacio!
EliminaMah...non so...lo dovrei assaggiare ^___^
RispondiEliminaComplimentissimi e di ai tuoi suoceri che qua c'è chi prova invidia nei loro confronti!
hahahah che forte che sei...ti ringrazio!
EliminaCi credo che i tuoi suoceri sono stati conquistati da questa panna cotta, è guduriosa!!!
RispondiEliminaComplimenti !!
Buon inizio settimana :))
:) grazie Ely!
EliminaGrazie a te Ale, di cuore! :) Questa panna cotta deve essere deliziosa, l'abbinamento è super goloso! :D Complimenti, un abbraccio grande e buon inizio settimana! :) Smack! :*
RispondiEliminagrazie dolce vale!
EliminaI tuoi suoceri saranno veramente soddisfatti della loro nuora. Complimenti, è perfetta, ciao,
RispondiEliminagrazie Gio, un abbraccio!
EliminaAdoro!!! E' perfetta davvero :) Un bacione
RispondiEliminaClaraaaa grazie mille!
EliminaBuona!!! Ti stai dando da fare per i suoceri..che fortunati a gustarsi queste squisitezze!!!
RispondiEliminaBaci! Roberta
Grazie Roby! amo il mio compagno e adoro i miei suoceri, lo faccio davvero con amore!
Eliminaottima la collaborazione e davvero invitantissimo il tuo dolcetto!
RispondiEliminabacione cara
grazie cara!
Eliminaottima questa panna cotta!!
RispondiEliminami piace molto la salsetta!!
grazie Anna!
Eliminadelicatissima all'arancio mi piace un sacco! hai mai provato a usare l'agar agar?
RispondiEliminaNe ho sentito sempre parlare ma non ho mai provato...che differenza c'è con la classica colla di pesce?
EliminaGuarda, hai conquistato anche me alla prima occhiata, fidati :o)
RispondiEliminawooooo... :O
EliminaComplimenti per la collaborazione, adoro i dolci al cucchiaio e questa panna cotta è golosissima! Ciao
RispondiElimina:) grazie Molly!
Eliminache "fior di prodotti", Ale.
RispondiEliminaMi sono girata un po' il tuo blog... visto che era un po' che non passavo di qui ho notato che mi sono persa diverse belle ricette. Ne faccio tesoro... per riproporle! Purtroppo questo è un momentaccio, credo un po' per tutti, ed il tempo che vorrei dedicare ai blog amici mi manca.
Molto appetitosa la tua panna cotta (ma anche quel plumcake più sotto è davvero invitante), i tuoi suoceri sono davvero fortunati! Mi sembra che tu li abbia avvolti in una sequenza di prelibatezze.
Un abbraccione
che carina che sei...cara Faustidda! Ti ringrazio davvero!
EliminaUne part pour moi , j'adoreeee bisous
RispondiEliminamerci Beth...je t'attends!
EliminaCiao Ale! Scusa se sono un po' assente in questi giorni ma non riesco praticamente mai a connettermi. Ti devo fare i complimenti per la collaborazione ma soprattutto per questa panna cotta. Non ho dubbi che i tuoi suoceri l'abbiano apprezzata tanto :-) Bacioni!!
RispondiEliminagrazie mia cara, perdonami se non ti ho più contattato ma anche in questi giorni sono molto presa!
Eliminaio adoro la panna cotta. Aspetta che torno su per rileggere la ricetta. Che ingredienti fantastici. Un abbraccio
RispondiEliminaGrazie Vaty...un grosso bacione a te e Sophie!
Eliminaun dolce al cucchiaio di questi tempi ingiustamente dimenticato, è così buono! ottimo con quel caramello,complimenti per la collaborazione!!
RispondiEliminagrazie Rita!
Eliminadeliziosa questa panna cotta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvietta cara!
EliminaChe bella pannacotta golosa Ale, ci credo che i suoceri vengono a trovarti. E considerando che il caramello e' anche facile da bruciare quando si fa in casa, mi pare proprio che tu abbia fatto centro con la tua nuova collaborazione. Complimenti.
RispondiElimina:) giulia sei troppo carina, grazie!
EliminaDeliziosa panna cotta, ciao
RispondiElimina;) grazie!
Eliminagolosaaaaa!!!!!!!!!
RispondiElimina:P grazie!
Elimina