Il bello delle feste è anche che si abbonda con i dolci e dato che ho ospiti, approfitto per pasticciare in continuazione, anche se ho veramente pochissimo tempo...
Il cake che vi presento oggi è gluten free, di una leggerezza incredibile nella consistenza, una nuvola dolce e delicata.
La farina di mais che ho utilizzato l'ho comprata per curiosità e devo dire che è fantastica...è farina di mais bianco e rende i dolci davvero morbidissimi, inoltre ultimamente ho una specie di fissazione per i dolci con la panna nell'impasto e devo dire che questa volta con la panna montata ha riscosso un successone incredibile!
CAKE PROFUMATO ALLE CAROTE, FARINA DI MAIS BIANCO E PANNA MONTATA (gluten free)
Ingredienti
3 uova
200 g di zucchero vanigliato homemade ( ho preso un baccello di vaniglia, l'ho inciso e l'ho fatto riposare in 500 g di zucchero per qualche giorno)
3 carote medie tritate
150 ml di panna fresca montata
scorza di due clementine Kitrinos
100 g di farina di mais bianco
90 g di amido di mais
1 bustina di lievito per dolci
150 ml di olio di semi
Lavorate le uova con lo zucchero in una terrina per circa 2-3 minuti, l'impasto sarà molto cremoso e di colore chiaro. Aggiungete la panna montata , la scorza delle clementine e il sale. unite la farina di mais e l'amido setacciati, le carote grattugiate e infine il lievito. Il composto sarà denso e corposo, aggiungete come ultimo ingrediente l'olio a piccole dosi.
Infornate a 180° per circa 40 - 45 minuti.
NB. Lasciate raffreddare bene prima di estrarre dallo stampo il dolce, essendo molto morbido, rischiereste di romperlo.
Servite spolverizzandolo con dello zucchero a velo.
Questo dolce è una favola...i suoceri, ancora una volta, erano entusiasti!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Dolce Mais di Molino Chiavazza
Vi auguro una dolce notte,
Ale.
Il cake che vi presento oggi è gluten free, di una leggerezza incredibile nella consistenza, una nuvola dolce e delicata.
La farina di mais che ho utilizzato l'ho comprata per curiosità e devo dire che è fantastica...è farina di mais bianco e rende i dolci davvero morbidissimi, inoltre ultimamente ho una specie di fissazione per i dolci con la panna nell'impasto e devo dire che questa volta con la panna montata ha riscosso un successone incredibile!
CAKE PROFUMATO ALLE CAROTE, FARINA DI MAIS BIANCO E PANNA MONTATA (gluten free)
Ingredienti
3 uova
200 g di zucchero vanigliato homemade ( ho preso un baccello di vaniglia, l'ho inciso e l'ho fatto riposare in 500 g di zucchero per qualche giorno)
3 carote medie tritate
150 ml di panna fresca montata
scorza di due clementine Kitrinos
100 g di farina di mais bianco
90 g di amido di mais
1 bustina di lievito per dolci
150 ml di olio di semi
Lavorate le uova con lo zucchero in una terrina per circa 2-3 minuti, l'impasto sarà molto cremoso e di colore chiaro. Aggiungete la panna montata , la scorza delle clementine e il sale. unite la farina di mais e l'amido setacciati, le carote grattugiate e infine il lievito. Il composto sarà denso e corposo, aggiungete come ultimo ingrediente l'olio a piccole dosi.
Infornate a 180° per circa 40 - 45 minuti.
NB. Lasciate raffreddare bene prima di estrarre dallo stampo il dolce, essendo molto morbido, rischiereste di romperlo.
Servite spolverizzandolo con dello zucchero a velo.
Questo dolce è una favola...i suoceri, ancora una volta, erano entusiasti!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Dolce Mais di Molino Chiavazza
Vi auguro una dolce notte,
Ale.
Ciao Ale anche tu senza glutine oggi!!!!! Il dolce è bellissimo, è difficile farli venire così alti e soffici, la comprerò anch'io, avrà sicuramente un buon sapore con la farina di mais!!!! In bocca al lupo per il contest
RispondiEliminacrepi il lupo cara!
EliminaCiao Ale..molto interessante questa farina di mais bianco..il dolce sembra sofficissimo :) Buona giornata !
RispondiElimina:) lo é, é buonissimo!
Eliminaadoro i cake con le carote perchè li rendono leggeri e poi sono sani.un concetrato di gusto!
RispondiElimina:)
Eliminaquesto cake è di una morbidezza incredibile e mi sembra di sentirne il profumo, fantastico
RispondiEliminabaci
grazie Sabi!
Eliminaanche x me la morbidezza che da' la panna e' unica! non conoscevo la farina,devo cercarla!
RispondiEliminagrazie Vale!
EliminaUna vera e propria delizia!!!
RispondiEliminasi vede dalla foto quanto è sofficiosos eleggero......una delizia!
RispondiElimina:P
EliminaAle.. solo a vederlo mi ha fatto venire l'acquolina! <3 Leggere il titolo è poesia.. chissà che soffice e che profumo! Merita davvero tesoro! Un abbraccio! :D
RispondiEliminaGrazie dolcissima un abbraccio anche a te!
Eliminadavvero interessante ed originale il tuo impasto...sicuramente da provare!
RispondiEliminabacioni cara
;O
Eliminauhh che buono mi ispira moltissimo!!
RispondiEliminaGrAzie Anto!
EliminaHihi è vero, oggi proprio in sintonia :)
RispondiEliminaIl tuo cake mi piace molto: sembra morbidissimo!
Un bacione
:) infatti lo confermo, è davvero buono!
EliminaMa che bello!!! Wow una fettina per merenda sarebbe proprio perfetta :-) Baciii
RispondiElimina:O grazie cara!
EliminaCiao Ale :) Che buono deve essere, morbidissimo! :D Bravissima, un abbraccio e buon pomeriggio :)
RispondiEliminagrazie carissima Vale, un bacione!
EliminaChe profumo e che bontà cara Ale.. La farina di mais mi manca però mi fido ciecamente e la voglio provare al più presto. Un abbraccio forte forte :)
RispondiEliminagrazie bella a presto!
EliminaCiao Ale, è davvero leggero e soffice, buonissimo complimenti !!!!
RispondiEliminaBuona serata :))
mille grazie ely!
Eliminamamma che buono che deve essre, hai messo insieme ingredienti che adoro... lo proverò di sicuro
RispondiEliminaGrazie Lara!!
Eliminaciao! cercavo tutt'altro e ho trovato questo cake, che con la panna montata nell'impasto mi intriga davvero un sacco. lo provero!
RispondiElimina^_^
roberta
ciao roby, ti ringrazio... se lo provi, fammi sapere...è venuto davvero buonissimo!
Elimina