Buona domenica a tutti, vi informo che non sto ancora molto bene e ho passato una notte tremenda di crampi alla pancia..
Ma non voglio tediarvi con il mio malessere, voglio farvi assaggiare un semplice dolce africano al cucchiaio che solitamente si serve nei gusci delle noci di cocco, a me purtroppo si sono rotte durante l'apertura, quindi ho deciso di versare la crema in tazze di vetro...
La ricetta è tipica del Kenya ed è tratta da un fantastico libro di cucina etnica regalatomi dalla mia cara amica brasiliana Daniela!
CREMA ALLA NOCE DI COCCO (ricetta tratta dal libro "Ricettario del mondo" Giunti editore)
2 noci di cocco fresche
80 g di fecola
800 ml di latte
4 uova
3 cucchiai di caffé ristretto ( io l'ho omesso perché non mi piace il caffé)
2 bustine di zucchero vanigliato
4 cucchiai di zucchero
per decorare:
meringhette bianche (una mia idea)
scagliette di cioccolato bianco (una mia idea)
poca cannella da spolverare
Aprite le noci di cocco ed estraete la polpa, eliminando il latte all'interno. Frullate finemente la polpa.
Sciogliete la fecola con 2 cucchiai di latte e amalgamate bene aggiungendo i tuorli.
Portate a ebollizione il latte rimanente, aggiungete il caffé se il vosto gusto lo prevede, incorporate tuorli e fecola e portate nuovamente a ebollizione, mescolate bene perché la crema si addenserà subito. In una terrina montate gli albumi, aggiungete zucchero, zucchero vanigliato e la polpa di cocco frullata, mescolate bene al composto di latte e uova e lasciate raffreddare.
La cosa ideale sarebbe di servire la crema nei gusci di cocco ma a me si sono rotte come vi dicevo.
Decorate con le meringhe, spolverizzate con scaglie di cioccolato bianco e un lieve soffio di cannella.
Buona domenica a tutti,
Ale.
Ma non voglio tediarvi con il mio malessere, voglio farvi assaggiare un semplice dolce africano al cucchiaio che solitamente si serve nei gusci delle noci di cocco, a me purtroppo si sono rotte durante l'apertura, quindi ho deciso di versare la crema in tazze di vetro...
La ricetta è tipica del Kenya ed è tratta da un fantastico libro di cucina etnica regalatomi dalla mia cara amica brasiliana Daniela!
CREMA ALLA NOCE DI COCCO (ricetta tratta dal libro "Ricettario del mondo" Giunti editore)
2 noci di cocco fresche
80 g di fecola
800 ml di latte
4 uova
3 cucchiai di caffé ristretto ( io l'ho omesso perché non mi piace il caffé)
2 bustine di zucchero vanigliato
4 cucchiai di zucchero
per decorare:
meringhette bianche (una mia idea)
scagliette di cioccolato bianco (una mia idea)
poca cannella da spolverare
Aprite le noci di cocco ed estraete la polpa, eliminando il latte all'interno. Frullate finemente la polpa.
Sciogliete la fecola con 2 cucchiai di latte e amalgamate bene aggiungendo i tuorli.
Portate a ebollizione il latte rimanente, aggiungete il caffé se il vosto gusto lo prevede, incorporate tuorli e fecola e portate nuovamente a ebollizione, mescolate bene perché la crema si addenserà subito. In una terrina montate gli albumi, aggiungete zucchero, zucchero vanigliato e la polpa di cocco frullata, mescolate bene al composto di latte e uova e lasciate raffreddare.
La cosa ideale sarebbe di servire la crema nei gusci di cocco ma a me si sono rotte come vi dicevo.
Decorate con le meringhe, spolverizzate con scaglie di cioccolato bianco e un lieve soffio di cannella.
Buona domenica a tutti,
Ale.
Dolce Ale.. mi piacciono immensamente queste ricette etniche!! :D Sei stata bravissima, questa crema è candida e il sapore deve essere eccezionale! Mi dispiace che ancora tu non stia bene.. ma dove sei andata a pescarti quel malessere?! Non è che hai mangiato qualcosa di cattivo..? A mio fratello era successa la stessa cosa (e anche ad un collega) per dei funghi in un panino!! :(( Cerca di stare bene, cara. Sei stata dal medico? Un bacione e serena domenica!!
RispondiEliminaCara Ely, il meedico ha detto che si tratta di un'intossicazione alimentare e che durerà ancora un po'...abbiamo mangiato davvero di tutto che non saprei cosa potrebbe essere...grazie cara amica, sei sempre così squisita e dolce nell'interessarti a me e al mio stato di salute. Buona domenica, un bacio!
EliminaBuono questo dolce, decisamente da provare! Spero tu guarisca presto. Elisa
RispondiEliminaElisa ti ringrazio...a presto!
EliminaUn dolce esotico che mi ha attirato subito l'attenzione.Ma io il caffè lo metto perche a me piace.E buona guariggione!
RispondiEliminaGrazie mille...notte!
EliminaBeh ma io quando vedo il cocco non capisco più niente ahahahahah :D quindi come potrei non innamorarmi di questo dolce? :D Buonissimoooooo, complimenti Ale! Segno subito la ricetta! Un bacio grande e guarisci presto :) Buona domenica!
RispondiEliminaCiao Vale, grazie che carina...un bacione!
EliminaAle, queste coppette sono una vera goduria.... Appena avrò tempo di comprare una noce di cocco le provo, che meraviglia!!
RispondiEliminaBuona domenica cara e pensa a rimetterti eh :*
Grazie Vale, spero di tar meglio presto. ciaoooo
Eliminaun dolce che non avevo mai sentito prima...sicuramente tutto da provare!
RispondiEliminafelice domenica!
provalo sì...ti piacerà! a presto!
EliminaMamma mia, che farei per assaggiarne un cucchiaio!!!! adoro il cocco e questa crema è meravigliosa! Complimenti Ale
RispondiEliminagrazie Evelin, spero tu stia bene. un bacio!
EliminaIl cocco mi fa impazzire, lo metterei ovunque...dolce e salato!
RispondiEliminaMi viene voglia di mangiarmene una bella cucchiaiata!
Guarisci presto!
Cri
Grazie mille, a prestissimo!
EliminaIl kenya mi ha cambiato la vita e sono corsa subito a leggere la ricetta perchè mi ha incuriosita subito!Ha un aspetto davvero delizioso, spero tu ti rimetta presto :)
RispondiEliminaUn abbraccio :*
Ciao Paola, ti abbraccio anch'io, grazie mille!
Eliminawow che goloso, adoro il cocco in tutte le sue varianti! spero tu stia meglio presto Ale, e' un bel po' che non ti senti al 100%.
RispondiEliminaun bacio
Giulia
ciao cara Giulia, ho notato che ami il cocco...sono sicura che questa ricetta ti piacerebbe tanto!
EliminaSpero che ti rimetta presto tesoro...quanto a questo dolce..divino !
RispondiEliminaUn bacio grande !
cara Mary, grazie mille...sei tanto buona!
EliminaChe buono, mi piace un dolce africano, ne conosce davvero pochi. Rimettiti.
RispondiEliminai dolci africani sono proprio sconosciuti e ne ho approfittato per farne conoscere qualcuno...ciao e grazie mille cara!
EliminaTesoro ma che meraviglia di dolce!! :)
RispondiEliminaRiprenditi presto eh! Un bacino
Grazie di cuore...un bacino anche a te!notte!
EliminaOMG! è una cosa stupenda! complimenti!
RispondiEliminaGRAZIE!
EliminaIo adoro il cocco, questa crema è fantastica.
RispondiEliminaGuarisci presto!
GRAZIE DI CUORE!
EliminaPer me che adoro il cocco con questa crema vai veramente a nizze, sublime direi!
RispondiEliminaGrazie Giuliana!
EliminaMi piace molto questa ricetta. Io adoro il cocco, quindi la proverò sicuramente.
RispondiEliminaGRAZIE GRAZIE!
Elimina