Avevo voglia di un riso sfiziosetto e allora mi è venuta un'idea davvero carina: il riso alla cantonese che troviamo sempre nei ristoranti cinesi...
Spesso mi è stato detto che questo riso ha poco di tradizione cinese ma è più una ricetta adeguata ai nostri gusti europei...ad ogni modo a me piace tanto e l'ho riprodotto in casa...davvero delizioso!
Premetto che non sono un'amante della cucina cinese e ne' tanto meno di quella giapponese ma ogni tanto bisogna variare, no????
Facile, nutriente e semplice....guardate qui!
RISO ALLA CANTONESE
250 g di riso (ideale basmati ma io adoro il parboiled)
3 uova
olio di semi
250 g di pisellini primavera surgelati
150 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
1 cipolla finemente tagliata
fiocchi di sale al limone Falksalt
Lessate i pisellini in acqua bollente. Scolateli. Lessate il riso per circa 10 - 13 minuti e scolatelo.
Mettete mezza cipolla, le uova sbattute e circa 5-6 cucchiai di olio di semi nella padella e cuocetele rendendole strapazzate. In una padella a parte soffriggete la cipolla rimanente, i pisellini e i cubettini di prosciutto. Unite al riso e alle uova e mescolate bene. Aggiungete infine i fiocchi di sale.
Un riso davvero speciale!
Vi auguro buona notte,
Ale.
Spesso mi è stato detto che questo riso ha poco di tradizione cinese ma è più una ricetta adeguata ai nostri gusti europei...ad ogni modo a me piace tanto e l'ho riprodotto in casa...davvero delizioso!
Premetto che non sono un'amante della cucina cinese e ne' tanto meno di quella giapponese ma ogni tanto bisogna variare, no????
Facile, nutriente e semplice....guardate qui!
RISO ALLA CANTONESE
250 g di riso (ideale basmati ma io adoro il parboiled)
3 uova
olio di semi
250 g di pisellini primavera surgelati
150 g di prosciutto cotto tagliato a dadini
1 cipolla finemente tagliata
fiocchi di sale al limone Falksalt
Lessate i pisellini in acqua bollente. Scolateli. Lessate il riso per circa 10 - 13 minuti e scolatelo.
Mettete mezza cipolla, le uova sbattute e circa 5-6 cucchiai di olio di semi nella padella e cuocetele rendendole strapazzate. In una padella a parte soffriggete la cipolla rimanente, i pisellini e i cubettini di prosciutto. Unite al riso e alle uova e mescolate bene. Aggiungete infine i fiocchi di sale.
![]() |
Padella Bio-cook di Illa |
Vi auguro buona notte,
Ale.
Io invece la cucina cinese la amo *_*
RispondiEliminaBuono il risotto! :D
Ciao Aleee :*
grazie Valeeeee.notte notte
EliminaChe buono un risottino così! :D Colorato, salutare e sfiziosissimo! Dolcissima amica mia.. a me il cibo orientale piace molto, specie quando lo preparo in casa! Non posso che farti i miei complimenti e lasciarti un bacione enorme per una notte stupenda :)
RispondiEliminaGrazie dolce amica...è davvero leggero, buono e sfiziosissimo!!! ti abbraccio forte...
Eliminaottimo il risottino cosi...mi sa di sfizioso e leggero...complimenti
RispondiEliminagrazie mille, in effetti è proprio sfizioso e non finiresti mai di mangiarlo!
EliminaA me piace molto il riso alla cantonese, e anche la cucina cinese ;)
RispondiEliminaBuona giornata !
:) grazie Mary...un bacione e buona giornata anche a te!
EliminaIo la penso come te, non amo la cucina cinese, ma questo riso si avvicina molto alla nostra e quindi lo mangio ben volentieri.Ciao.
RispondiEliminaSIAMO DELLA STESSA IDEA ALLORA. grazie Giovanna cara!
Elimina...anni fa io andavo spesso a mangiare cinese...ma a mio marito non piace per niente per cui non ci vado più...questo risino però lo rifarei volentieri!! Ottimo !!
RispondiEliminaahhh questi uomini...ci fanno rinunciare a tante cose ma questo riso puoi concedertelo...ha ben poco di cinese, davvero... :)
Eliminauna delle primissime ricette che hopostato, Fabio non era neanche nato! che ricordi cara!
RispondiEliminaPS ma siam sicuro che in Cina lo mangiano??? non sono mica convinta
no infatti si tratta di una trovata cinesi per noi occidentali..ma una grande idea!bacio!
EliminaCiao Ale :) Nemmeno io amo la cucina cinese e giapponese, per niente, ma questo riso è molto buono e saporito anche perché, come giustamente dici, è stato adattato ai gusti europei... in Cina si mangia tutt'altro ed io non potrei resistere più di un giorno ahahahahah ;) :D Bravissima, un bacione e buona giornata :)
RispondiEliminaCiao Vale come ti capisco!!!a me snobbano sempre un po' tutti perché non amo questo tipo di cucina, ma in fondo è una questione di gusti, no? bello il mondo perché è vario o no???? grazie cara! Buona giornata anche a te!
Eliminaio invece la amo e come...ed il tuo riso è perfetto!
RispondiEliminabaci!
grazie...un bacio e buona giornata!
EliminaCiao Ale,
RispondiEliminaio adoro il riso alla cantonese...mi piace anche freddo!!! Il tuo deve essere buonissimo! Ho scoperto anche il tuo angolo estetico....ma sei un fenomeno, quante cose fai???Complimenti!
Buona giornata!
Un bacio
Paola
Ciao Paola, che carina che sei...in effetti ho molte passioni ma con la bimba piccola mi manca il tempo per dedicarmi con cura a tutto quanto, quindi faccio quello che posso...un bacio e grazie di cuore!
EliminaCiao Ale, grazie per essere passata.
RispondiEliminaEro ansiosa di ritrovarvi tutte :o)
Un bacione.
:) grazie cara...a prestissimo allora!
EliminaIl riso! lka mia poassione. Ieri sera ho fatto una semplice minestra di riso e patate ed è avanzata una porzione che non vedo l'ora di mangiare a pranzo, fredda così com'è.
RispondiEliminaQuindi bellissimo e sicuramente buonissimo questo tuo piatto. A presto cara
Grazie Azzurra, un bacio grande!
EliminaIo adoro la cucina cinese e il cantonese mi piace un sacco. Buonissimo il tuo, bacioni
RispondiEliminagrazie mille... :)
EliminaIl riso alla cantonese mi piace tantissimo!!! Anzi, mi hai messo voglia, è tanto che non lo preparo!!!!
RispondiEliminaUn abbraccio!!!!
mi fa piacere che ti abbia dato una buona idea...ciao cara!
EliminaBuonissimo il riso alla cantonese!!
RispondiEliminaGrazie...a me piace tanto, credo l'unica cosa che mangerei in un risto cinese!!! :)
EliminaAnche a me piace il riso alla cantonese e ogni tanto lo faccio, anche se il mio sembra molto più malsano (che poi vorrei le prove di questa storia che ci raccontano che la cucina cinese è malsana) del tuo, che al contrario è cantido e perfetto! Dai un'occhiata alla ricetta se ti va http://www.elisa-perincantooperdelizia.blogspot.it/search/label/Riso%20al%20curry!
RispondiEliminaCiao Eli, passo subito a dare un'occhiata...intanto ti ringrazio!!!! notte...
Elimina