La sera in cui preparai queste melanzane, mia sorella estasiata esclamò: " ma queste sono più buone dei nostri vecchi salti in padella!!!"...
Circa una decina di anni fa la linea surgelati di quei famosi salti in padella proponeva delle melanzane filanti gustosissime di cui io e mia sorella andavamo davvero ghiotte. Qualche anno dopo furono ritirate dal mercato non so per qualche stupido motivo e da un paio d'anni sono ritornate alla ribalta ma sono un po' diverse da quelle che mangiavamo una volta...le melanzane tagliate grossolanamente, poco saporite e meno filanti di un tempo e allora con nostalgia ho voluto riproporre quel fantastico sapore che ricordo ancora benissimo...e la missione è riuscitissima!
SALTI IN PADELLA DI MELANZANE FILANTI
2 grosse melanzane
500 ml di passata di pomodoro Pummarò
10 foglie di basilico
sale
1/2 cipolla
2 mozzarelle oppure 150 di galbanino tagliato a cubetti
olio extravergine d'oliva Dante
Tagliate a cubetti le melanzane e fatele "addolcire" sotto sale per un'oretta circa.
Tagliate finemente la cipola e fatella soffriggere in una padella dalle pareti alte.Aggiungete i cubetti di melanzane e fate cuocere per circa 20 minuti con un coperchio. Quando le melanzane si saranno ammorbidite, versate la passata di pomodoro e il basilico. Cuocete per altri 10 minuti fino a che la salsa non sia diventata cremosa. Aggiungete infine la mozzarella.
Perdonatemi se non sono ancora riuscita a passare dai vostri blog e a rispondere ai vostri commenti, ma questi 2 ultimi giorni sono stati davvero stressanti. Voi come state?
Un bacio e a presto!
Ale.
Circa una decina di anni fa la linea surgelati di quei famosi salti in padella proponeva delle melanzane filanti gustosissime di cui io e mia sorella andavamo davvero ghiotte. Qualche anno dopo furono ritirate dal mercato non so per qualche stupido motivo e da un paio d'anni sono ritornate alla ribalta ma sono un po' diverse da quelle che mangiavamo una volta...le melanzane tagliate grossolanamente, poco saporite e meno filanti di un tempo e allora con nostalgia ho voluto riproporre quel fantastico sapore che ricordo ancora benissimo...e la missione è riuscitissima!
SALTI IN PADELLA DI MELANZANE FILANTI
2 grosse melanzane
500 ml di passata di pomodoro Pummarò
10 foglie di basilico
sale
1/2 cipolla
2 mozzarelle oppure 150 di galbanino tagliato a cubetti
olio extravergine d'oliva Dante
Tagliate a cubetti le melanzane e fatele "addolcire" sotto sale per un'oretta circa.
Tagliate finemente la cipola e fatella soffriggere in una padella dalle pareti alte.Aggiungete i cubetti di melanzane e fate cuocere per circa 20 minuti con un coperchio. Quando le melanzane si saranno ammorbidite, versate la passata di pomodoro e il basilico. Cuocete per altri 10 minuti fino a che la salsa non sia diventata cremosa. Aggiungete infine la mozzarella.
Perdonatemi se non sono ancora riuscita a passare dai vostri blog e a rispondere ai vostri commenti, ma questi 2 ultimi giorni sono stati davvero stressanti. Voi come state?
Un bacio e a presto!
Ale.
Tesoro...altro che 4 salti in padella :)) Che bontà! Bacioo
RispondiEliminaGrazie cara...:)
EliminaI 4 salti in padella ti fanno una pippa Ale! :D Hanno un aspetto delizioso :)
RispondiEliminahahahaha mi hai fatto morir dal ridere...grazie vale!
EliminaSto bene e tu? Non ho mai mangiato 4 salti in padella, ma la tua ricetta è sicuramente più gustosa. Bravissima, una buona idea!!!
RispondiEliminaIo così moloto debole, stanca e stressata dal lavoro...queste melanzane sono la fine del mondo, giuro!
Eliminahanno un aspetto magnifico e molto invitante...meglio dei surgelati!!!
RispondiEliminafelice serata!
Grazie di cuore!
EliminaTutto bene, Ale! :) A parte un po' di mal di gola... Queste melanzane sono nettamente migliori di quelle della nota marca, non c'è dubbio! :) Bravissima, io adoro le melanzane! :) Un bacio grande e buona serata! :*
RispondiEliminaIl cambio temperatura ha messo ko un po' tutti, rimettiti presto! Un bacio anche a te e grazie cara!
Eliminahanno un aspetto invitante e gustosissimo...complimenti baciiiiiii
RispondiEliminaMa.. ma questi danno una spanna ai salti in padella!! Che belli, dolce Ale!! :D Davvero gustosissimi! :) E che belli i ricordi con le sorelle.. mi mancano tanto le cose condivise sai.. Io abbastanza bene, diciamo così... che è meglio, và! :) Un abbraccione amica cara!
RispondiEliminaCiao Ely, ma come??? NOn stai bene...ora ti scrivo una mail! Grazie delle tue parole sempre così belle e dolci!
EliminaCiao Ale, in effetti i tuoi commenti nei miei post, mi sono mancati!!!
RispondiEliminaOttimo il tuo piatto, davvero delizioso! Complimenti
torno, torno...promesso! grazie cara!
EliminaMolto meglio preparate in casa!!!! Da leccarsi i baffi!!!
RispondiEliminaFelice serata!!!
grazie mille carissima...un bacio!
EliminaBuonissimi cara! Io amo le melanzane, ma così non le ho mai fatte: devo assolutamente provare!
RispondiEliminagrazie, troppo carina!
EliminaAle non ti stressare troppo e quando hai due secondini passa da me! ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio!
woooow...ho vinto il terzo posto del tuo contst, che onoreeeee, grazie grazie grazie
EliminaAnche a me piacevano e non sapevo che le avessero ritirate dal commercio. Comunque le tue sono di gran lunga migliori!!!! Vuoi mettere????? Baci
RispondiEliminagrazie marina! :)
EliminaALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE da quanto tempo non ci sentiamo ma prepari sempre dei piatti da leccarsi i baffi baci ISA
RispondiEliminaCiao Isa, grazie carissima...sei molto gentile! passerò presto a trovarti!
Elimina...ma che 4 salti... li faccio io per venirmi a prendee una golosa forchettata!! pensa che le melanzane le prepara in maniera simile...ma senza l'aggiunta del "filante": devo TASSATIVAMENTE rimediare!!!! :)) un bacione Ale.
RispondiEliminacara Clara, bentornata, era tanto che non ti sentivo...grazie mille!
EliminaCertamente più buone e più sane di quelle surgelate, ottima idea!
RispondiEliminaGRAZIE CARA gIULIANA!
Eliminaquanto buon gusto in questa ricetta, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCHE GENTILE, CIAO SILVIETTA!
Elimina