venerdì 13 luglio 2012

Fusilli integrali freddi al pesto di basilico, pomodori secchi e scaglie di grana in versione finger food

Buongiorno a tutti, non so se avete dato un'occhiata al contest di Atmosfera Italiana ma è davvero interessante... Idee finger food con la pasta integrale Benedetto Cavalieri e mini ciotoline assolutamente fantastiche!!!!
Ideali per un happy hour home made, per un buffet o semplicemente per una piccola "sana" voglia di pasta...
Questa è la prima ricetta che faccio per questo contest, quindi spero di sia vostro gradimento:

FUSILLI INTEGRALI FREDDI AL PESTO DI BASILICO, POMODORI SECCHI E SCAGLIE DI GRANA IN VERSIONE FINGER FOOD


Ingredienti

150 g di fusilli integrali Benedetto Cavalieri
2 cucchiai di pesto fatto in casa ( con solo olio, basilico fresco e sale)
10 pomodori secchi tagliati ( di cui 5 tagliati in sottili filetti)
scaglie di grana q.b.
foglioline di basilico per decorare

Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela e condite con il pesto, aggiungete i filetti di pomodori.
Lasciate freddare in frigo per un'ora circa. Prima di servire, aggiungete le scaglie di grana, poi mettete la pasta fredda nelle ciotoline, decorate con un pomodoro secco e con le foglie di basilico.
Davvero una pasta colorata e appetitosa!

Ciotoline bianche Atmosfera Italiana
 Chi vuole assaggiarli????


Con questa ricetta partecipo appunto al contest Ricette leggere estive di Atmosfera italiana


Vi auguro una fantastica giornata!
Ale.


9 commenti:

  1. grazie Ale, ne gradirei una :-)
    Bellissime le foto e il modo di presentare il piatto! Come sempre riesci a stupire.
    Smack ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie a te, cara Evelin...e mille grazie per la mail!

      Elimina
  2. Che coppette squisite, bellissima presentazione e in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  3. cara Ale, io gradisco eccome..anche perchè conosco perfettamente la pasta di Cavalieri, ed è indubbiamente un valore aggiunto per ogni ricetta :)
    Un abbraccio grande

    RispondiElimina
    Risposte
    1. hahaha...è vero è buonissima! un abbraccio anche a te!!!

      Elimina
  4. Una ricetta squisita. Mi piace molto anche la presentazione!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio cara Cinzia...sapessi che deliziosi questi fusilli!

      Elimina
  5. mmmm decisamente da replicare questa ricetta :)))

    RispondiElimina

Grazie per il commento che stai per postare...sono sempre emozionata e ansiosa di leggerti! Se hai un blog, verrò presto a trovarti...grazie, Ale.